Nata nel 1956 con il debutto sul mercato della Faema Baby, questa categoria di macchine per espresso a leva senza caldaia è esplosa negli ultimi anni grazie all'arrivo di innumerevoli nuovi modelli. La loro popolarità è dovuta a diversi fattori, primo fra tutti le loro dimensioni ridotte, che le rendono perfetti per
Ciao Enrico, il tuo nome sicuramente ti precede quando si parla di macchine da espresso storiche ma ti andrebbe di dirci comunque brevemente qualcosa su di te? Sono nato a Forlimpopoli, città di Pellegrino Artusi, e ho frequentato la scuola alberghiera, quindi un legame con cibo e gusto erano già nell’aria.
Una delle macchine che da decenni gode di una fama leggendaria è sicuramente la Olympia Cremina. Questa macchina prodotta in Svizzera, ha da sempre affascinato e fatto innamorare migliaia di appassionati di macchine a leva di tutto il mondo probabilmente per via di tre sue peculiarità: la sua capacità in presenza delle giuste condizioni di estrarre degli espressi di altissimo livello; la qualità costruttiva eccelsa e quella sua aria spartana che estromette qualsiasi cosa non ritenuta essenziale.
Parlando di macchine per espresso, il mondo degli appassionati spesso si divide in due; c’è chi preferisce le macchine a pompa per la loro facilità d'uso...
Nel primo numero di The Lever ero stato piacevolmente colpito dall’intervista a Maurizio Valli. Passione, dedizione, esuberanza, in parte anche sano...