Scopri la rivista
Questa rivista è nata dal desiderio di condividere la conoscenza legata al mondo delle macchine per espresso a leva. Un mondo pieno di persone profondamente appassionate ma disperse in tutto il mondo. Il nostro obbiettivo è quello di riunire questa conoscenza in un unico posto e di renderla disponibile al più ampio pubblico possibile.
Le macchine a leva hanno rappresentato la nascita dell'espresso come lo conosciamo oggi e sin dalla loro invenzione, sono state in grado di rivoluzionare il mondo del caffè. Ci hanno accompagnato lungo l'evoluzione di questa fantastica materia prima, mostrandoci nuove potenzialità e continuano a farlo tutt'ora.
Siamo quindi onorati di poter annunciare la pubblicazione della nostra seconda edizione, sperando di potervi accompagnare per un po' lungo questo viaggio.
La rivista è disponibile in italiano, inglese e cinese.
--> TROVA UN RIVENDITORE <--
Articoli in primo piano

Recensione ACS Vesuvius Evo Leva
Dopo decenni in cui si sono susseguiti quasi esclusivamente nuovi modelli di macchine da caffè a pompa, negli ultimi tempi molte aziende sul territorio internazionale hanno ricominciato a prendere in considerazione la produzione ...

Macchina a "leva" pneumatica
Parlando di macchine per espresso, il mondo degli appassionati spesso si divide in due; c’è chi preferisce le macchine a pompa per la loro facilità d’uso con le quali basta un click per far partire l’estrazione e chi preferisce le macchine a ...

Il carisma della leva
Sebbene sosterrò sempre che una macchina a leva fa un espresso più gustoso di una normale macchina a pompa, il gusto non è l'unica cosa che rende un’esperienza memorabile e non è l'unica ragione per cui preferisco le macchine ...

Macchine a leva del 2021
Il 2021 non sarà sicuramente un anno facile per le aziende di tutto il mondo e il settore del caffè non fa eccezione, con bar, caffetterie e torrefazioni che devono adattarsi a molte restrizioni. Nonostante ciò, sembra che questo si tratterà di un ...

Recensione Strietman CT2
Nella società consumistica del giorno d’oggi, molti sono i prodotti creati da multinazionali con centinaia se non migliaia di impiegati, volti alla produzione di massa e con poco riguardo per la qualità costruttiva. Sebbene su di essi ...

FE-AR La Peppina
Sono trascorsi alcuni anni dall’invenzione delle prime macchine a leva, come la Gaggia Gilda e la Faemina e sull’onda del loro successo a fine anni ‘50 sono già numerose le invenzioni di nuovi modelli. Tra questi La Peppina ...

Recensione Olympia Cremina SL
Nel mese di giugno Olympia, lo storico marchio di macchine per espresso svizzero, ha annunciato a tutti gli appassionati la produzione di un nuovo modello, la Cremina SL. Come suggerisce l’acronimo SL (Spring Lever), questa versione si differenzia dalla Cremina finora conosciuta per ...

Intervista con Douglas Weber
Ho vissuto e respirato la cultura del design Apple per tutti gli anni formativi della mia carriera. Sono estremamente orgoglioso di aver potuto lavorare con quello che è stato, nel settore dei beni di consumo, probabilmente il team di designer più influente dell'ultimo ...

Sumatra Nira
La mia scelta del caffè non è mai casuale; studio le torrefazioni, mi informo sui loro profili di tostatura e soprattutto ricerco informazioni sulla tracciabilità dei caffè mono-origine da loro tostati. La motivazione che guida la mia selezione è la sostenibilità a ...

Come evitare le canalizzazioni
Il problema delle canalizzazioni, è un problema molto più serio di quanto molti pensano. Quando la pressione dell’acqua colpisce il caffè, va a disturbare le particelle del macinato e se il pannello non è ben preparato, si creano delle crepe che rovinano...

Intervista a Maurizio Valli
Mi chiamo Maurizio Valli, ho 40 anni, sono di Bergamo e ho aperto la mia caffetteria nel 2000. Ho scelto di approfondire il mondo del caffè quando ho realizzato che non sapevo quello che stavo vendendo da dietro il bancone. Allora, stufo dei venditori che continuavano a propormi...

Etiopia Sidamo Lavato
L'Etiopia è uno dei paesi più importanti in termini di coltivazione del caffè. Questa nazione è infatti il paese di origine di questa deliziosa materia prima ed uno dei pochi posti al mondo dove il caffè cresce selvatico. Per questa ragione, nel tempo, molte varietà di caffè si sono...
